
Come scegliere il giunto corretto
Spesso si tende e confondere giunti e adattatori per quanto riguarda installazione e applicazione. Per comprendere meglio le diverse opzioni, giunti e adattatori possono essere suddivisi in due categorie principali – dedicati e universali – che a loro volta possono essere suddivise in tipologie a trazione e non a trazione, risultando in una suddivisione complessiva in quattro categorie.
Giunti dedicati senza resistenza alla trazione
Questi giunti sono i più semplici e possono essere utilizzati solo su tubi di determinati materiali e con uno diametro esterno specifico. In altre parole, i giunti non consentono tolleranze sul diametro esterno del tubo. Data la semplicità del design, questi giunti vengono utilizzati solitamente in nuove installazioni in cui la tubazione è collegata ad altri tubi o viene stabilizzata in altro modo, ad es. mediante riempimento con calcestruzzo. Vista l’applicazione limitata e la semplicità del design, il prodotto risulta essere molto economico.
I prodotti AVK in questa categoria sono: flange combinate serie 05/62 per tubi in PVC, 05/66 per tubi in ghisa sferoidale e 05/21 per i tubi in acciaio/ghisa sferoidale/PVC.

Giunti dedicati resistenti a trazione
I giunti dedicati di questa categoria sono abbastanza simili ai giunti non resistenti a trazione. Tuttavia, i giunti a trazione sono progettati per resistere alla trazione del tubo derivante dalla pressione interna e alla trazione meccanica derivante dall'installazione. Questo tipo di giunto è normalmente dotato di segmenti di presa posizionati insieme all'unità di guarnizione. I segmenti di presa si comprimono attorno al tubo quando la guarnizione si comprime, fornendo una resistenza a trazione completa contro il tubo. In genere i giunti a trazione dedicati vengono preferiti dal cliente quando l’installazione dei tubi è prevista in trincea aperta, senza utilizzare il rinterro e si vuole testare la pressione dell'intera condotta prima di coprirla con il terreno.
I prodotti AVK di questa categoria sono: flange combinate serie 05/60 per tubi in PE/PVC e 05/26 per tubi in ghisa sferoidale, giunti dritti Supa Plus™ serie 621, adattatori flangiati serie 623 e i giunti di fine linea serie http://624.

Giunti universali senza resistenza alla trazione
Un giunto universale offre flessibilità per quanto riguarda la scelta del materiale del tubo e quindi anche per quanto riguarda il diametro esterno del tubo. In genere, la tolleranza esterna del tubo può variare da 20 a 40 mm a seconda delle dimensioni del giunto. Nella maggior parte dei mercati questo tipo di giunto è la scelta preferita dai clienti in situazioni in cui i tubi devono essere riparati o sostituiti in piccole sezioni. Poiché nella maggior parte dei casi i vecchi tubi installati nel sottosuolo vengono riparati con materiali diversi, i giunti devono potersi adattare a tubi con diverso diametro esterno e stesso DN. I vecchi tubi sono mantenuti in posizione dal terreno, quindi raramente è necessaria una resistenza alla trazione.
I prodotti AVK di questa categoria sono: giunti Supa® della serie 601, giunti ridotti serie 602 e adattatori flangiati serie 603, nonché giunti Super-Hydro serie 8004/01 e adattatori flangiati serie 8006/00-001.

Giunti universali resistenti a trazione
Questi giunti sono i prodotti di punta in assoluto nel campo dei giunti. Offrono sia la flessibilità necessaria per quanto riguarda il diametro esterno del tubo, sia la resistenza alla trazione del tubo dovuta alla pressione interna e alla trazione meccanica originata dall'installazione. Queste due caratteristiche rendono il prodotto di riparazione ideale per grandi progetti di ristrutturazione, in quanto il giunto sigilla tubi di diversi materiali e impedisce al tubo di muoversi durante le prove di pressione. Molti clienti passano dai giunti universali non a trazione ai giunti universali a trazione anche per piccoli progetti di ristrutturazione, per evitare di avere a magazzino entrambi le tipologie di prodotti.
I prodotti AVK in questa categoria sono: giunti Supa Maxi™ con giunti diritti serie 631, giunti ridotti serie 632, adattatori flangiati serie 633, giunti di fine linea serie 634 e giunti di transizione serie 635.